Se la vita di uno yogin è come una freccia puntata sul bersaglio, allora si deve realizzare uno stato di totale e profondo benessere, altrimenti gli sforzi sostenuti andranno persi.
Yoga e Stress. Indicazioni terapeutiche dal più antico sistema spirituale
Yoga e Stress. Indicazioni terapeutiche dal più antico sistema spirituale
catalogo > libro La voce del re Serpente
La voce del re serpente
Saggi sull'Ashtanga Yoga di Patanjali
di Yogamaharishi Dr. Svami Gitananda Giri
pagine 208 - cm 17 x 24
ISBN: 978-88-96642-08-5
Prezzo: € 20,00
Questa raccolta di saggi di inequiparabile valore fa luce a tutto campo sugli aspetti più profondi della mente umana e dell'esistenza attraverso tematiche spirituali e filosofiche. Un'opera straordinaria che rende un prezioso servizio ai ricercatori moderni illuminando il sentiero spirituale dell'antica scienza dell'ashtanga yoga così splendidamente codificato dal saggio Patanjali nei suoi noti aforismi e commentato da un grande svamin.
Yogamarishi dr. Svami Gitananda Giri spiega con estrema chiarezza il senso profondo di concetti spirituali. Si inizia con i principi etici e morali, yama e nyama, per passare alle tecniche delle posture, asana, e del controllo del respiro, pranayama, fino a giungere alle pratiche più sottili del ritiro dei sensi dal mondo esteriore, pratyahara. Un percorso armonioso e completo che porta progressivamente, attraverso la concentrazione e la meditazione, dharana e dhyana, a raggiungere la consapevolezza cosmica, samadhi.
La voce del re serpente
Saggi sull'Ashtanga Yoga di Patanjali
di Yogamaharishi Dr. Svami Gitananda Giri
pagine 208 - cm 17 x 24
ISBN: 978-88-96642-08-5
Prezzo: € 20,00
Questa raccolta di saggi di inequiparabile valore fa luce a tutto campo sugli aspetti più profondi della mente umana e dell'esistenza attraverso tematiche spirituali e filosofiche. Un'opera straordinaria che rende un prezioso servizio ai ricercatori moderni illuminando il sentiero spirituale dell'antica scienza dell'ashtanga yoga così splendidamente codificato dal saggio Patanjali nei suoi noti aforismi e commentato da un grande svamin.
Yogamarishi dr. Svami Gitananda Giri spiega con estrema chiarezza il senso profondo di concetti spirituali. Si inizia con i principi etici e morali, yama e nyama, per passare alle tecniche delle posture, asana, e del controllo del respiro, pranayama, fino a giungere alle pratiche più sottili del ritiro dei sensi dal mondo esteriore, pratyahara. Un percorso armonioso e completo che porta progressivamente, attraverso la concentrazione e la meditazione, dharana e dhyana, a raggiungere la consapevolezza cosmica, samadhi.
