Ad antiche fonti. Voci dell'induismo attraverso il tempo
CHI SIAMO
La casa editrice Lakṣmī nasce dall’aspirazione di portare l’ORIENTE a OCCIDENTE, costruendo un ponte tra la culla della civiltà indiana, che ha conservato intatte nei millenni una cultura e una saggezza inestimabili, e la cultura europea moderna, sempre più anelante alla spiritualità.
Obiettivo ambizioso è la pubblicazione di opere inedite in Italia, appartenenti all’antico e vasto corpus di testi delle varie tradizioni in cui si articola la letteratura religioso-spirituale dell’India.
Dall’appassionato lavoro di sinergia tra personaggi di alto calibro spirituale e noti studiosi e ricercatori universitari, nasce la pubblicazione di magistrali traduzioni dalla lingua sanscrita, nonché di testi che promuovono il dialogo interreligioso e interculturale.
Sotto il segno del profondo amore per la cultura indiana, il mondo religioso dei praticanti si incontra dunque con il mondo accademico, condividendo esperienze e studi attraverso una comune passione per il rigore metodologico, l’attinenza alle fonti e il rispetto della tradizione.
La pubblicazione di testi inediti in Italia è finalizzata a portare alla luce l’originaria e “atemporale” tradizione spirituale, religiosa e filosofica dell’India, affrontando la trattazione di tematiche e tecniche in campi come lo yoga, il prāṇāyāma, il tantra, l’arte e le scienze secondo la tradizione, e non secondo i dettami delle varie mode e tendenze commerciali.
Prerogativa della casa editrice Lakṣmī è mantenere la massima pertinenza allo spirito che anima le Scritture indù spesso di difficile -se non impossibile- comprensione senza la guida interpretativa di esperti che abbiano una consolidata elevatezza e conoscenza in ambito spirituale e culturale, e la cui comprovata competenza sia sostenuta dalla solidità dell’esperienza.
